top of page

 12 SETTORI CHE GUIDANO LA RIVOLUZIONE ONE HEALTH

ONE HEALTH. UN'ECONOMIA. UNA TRASFORMAZIONE CONDIVISA

La longevità è più della semplice durata della vita.

È un cambiamento culturale, economico e ambientale che sta trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo e prosperiamo.

 

Nell'economia ONE HEALTH , dodici sistemi interconnessi, dall'alimentazione alla finanza, dalle città alla tecnologia, stanno guidando la prossima frontiera della crescita globale.

 

UNA VISIONE, TANTI SISTEMI, UN FUTURO CONDIVISO

Image by Conor Sexton
ImageForArticle_957_16669636259278319.png

SALUTE & LIFESCIENCES

Promuovere la salute attraverso prevenzione, diagnostica e medicina rigenerativa.

Questo sistema unisce biotecnologie, il digitale, la medicina, la farmaceutica e la tecnologia per ridefinire l’assistenza sanitaria, dalla diagnosi precoce alle terapie di precisione, dall’accesso equo alla prevenzione globale.

È il punto d’incontro tra scienza, innovazione e politiche, dove si costruisce la qualità della vita del futuro.

AGRICOLTURA, CIBO & NUTRIZIONE

Trasformare il modo in cui coltiviamo, produciamo, distribuiamo e consumiamo il cibo per nutrire sia le persone che il pianeta.

Questo sistema abbraccia agricoltura rigenerativa, gestione sostenibile di suolo e acqua, proteine alternative e agricoltura guidata dall’intelligenza artificiale, affrontando al tempo stesso sprechi alimentari, resilienza delle filiere e accesso equo alla nutrizione.

Collega i punti tra produzione e consumo, creando ecosistemi, economie e comunità più sane.

Technology
Natural Cosmetics in Petri Dish

ECONOMIA CIRCOLARE

Ripensare i flussi dei materiali per estendere la vita dei prodotti e rigenerare le risorse naturali.

Questo ecosistema abbraccia materiali bio-based, innovazione nel packaging, tessuti sostenibili e costruzioni green, promuovendo una produzione a basso impatto e riducendo la dipendenza da materie prime inquinanti.

Collegando design, produzione e riciclo, trasforma gli scarti in valore e costruisce una vera resilienza delle risorse.

INFRASTRUTTURE, SMART CITIES, SVILUPPO URBANO

Creare città e sistemi che favoriscano connessione, movimento e benessere.

Questo ecosistema integra abitazioni, mobilità, spazi pubblici e infrastrutture verdi con adattamento climatico, servizi intelligenti e innovazione nelle politiche urbane.

Dal design basato sulla natura alla costruzione circolare, ridefinisce il modo in cui abitiamo e rigeneriamo gli ambienti che plasmano la vita quotidiana.

Image by Hanna Lazar
Neurotechnology

TECHNOLOGIA, BIG DATA & AI

Sfruttare infrastrutture digitali, connettività e sistemi intelligenti per accelerare la scoperta, migliorare l’assistenza e connettere le comunità.

Dalle telecomunicazioni e reti cloud all’automazione, robotica e intelligenza artificiale, questo sistema alimenta la spina dorsale digitale dell’economia One Health, promuovendo efficienza, innovazione ed equità in ogni settore

 WELLNESS & INNOVAZIONE PER IL CONSUMATORE 

Promuovere stili di vita più sani e consapevoli attraverso prodotti, servizi ed esperienze che uniscono benessere e sostenibilità.

Questo sistema abbraccia wearable, cura personale, nutrizione e tecnologie per il wellness, sostenute da scienze comportamentali e design etico.

È il luogo in cui brand, cittadini e creatori co-progettano una cultura della longevità e dell’equilibrio

VR Goggles
Image by Nicholas Doherty

SALUTE DEL PIANETA ENERGIA & GREEN E BLUE ECONOMY 

Guidare la transizione verso energie pulite, ecosistemi rigenerativi e strategie adattive che tutelino la longevità del pianeta e dell’uomo.

Questo sistema abbraccia clima e clean tech, biodiversità, oceani, aria e acqua, promuovendo decarbonizzazione, rigenerazione e soluzioni di resilienza che permettono alla vita di prosperare entro i limiti del pianeta.

FINANZA, ASSICURAZIONI E INVESTIMENTI

Reindirizzare il capitale verso un’economia della longevità sostenibile e inclusiva.

Questo sistema comprende finanza d’impatto, assicurazioni, investimenti ESG e strumenti fintech che promuovono resilienza economica, equità intergenerazionale e benessere collettivo.

Attraverso policy innovative e nuovi modelli di valore, collega prosperità e prevenzione, trasformando la finanza in un motore di salute per persone e pianeta.

Image by Adam Åšmigielski
Image by Jeremy Thomas

SALUTE MENTALE E WELLBEING SOCIALE

Promuovere il benessere emotivo, relazionale e comunitario come pilastro della longevità.

Questo sistema abbraccia prevenzione, salute mentale digitale, neuroscienze, supporto psicologico e modelli sociali inclusivi, affrontando le sfide di stress, isolamento e disuguaglianze che incidono sulla qualità della vita.

Mette in relazione politiche, cultura e innovazione sociale, costruendo società più resilienti, empatiche e connesse

EDUCAZIONE, FUTURE OF WORK, PURPOSE

Coltivare competenze, curiosità e scambio continuo lungo tutto l’arco della vita.

Questo sistema promuove apprendimento permanente, alfabetizzazione scientifica e innovazione educativa, collegando scuola, università, imprese e istituzioni per preparare società più consapevoli e adattive.

Dalla formazione alle nuove economie del sapere, fino al futuro del lavoro, contribuisce a costruire una cultura della longevità fondata su conoscenza, equità e partecipazione.

an image of people working and learning in the future, with the help of AI.jpg
Retail-Technologies-Retailers-Need-To-Improve-In-Store-Operations.jpg

RETAIL, INNOVAZIONE E ACCESSIBILITÀ

Rendere il benessere accessibile a tutti, ovunque.

Questo sistema collega distribuzione, e-commerce, spazi fisici e piattaforme digitali per creare esperienze di consumo più eque, sostenibili e consapevoli.

Dalle catene di approvvigionamento locali ai modelli di retail circolare, fino alle reti di prossimità e solidarietà, costruisce un’economia del benessere che unisce persone, territori e innovazione sociale.

MEDIA, CULTURA, TRAVEL & LEISURE 

Raccontare e vivere la longevità attraverso narrazione, creatività ed esperienza.

Questo sistema unisce media, arti, intrattenimento e turismo sostenibile come strumenti di educazione, empatia e cambiamento culturale, capaci di ispirare nuovi comportamenti e visioni condivise.

Dalla cultura all’inclusione, fino ai viaggi rigenerativi e all’impatto narrativo, collega persone e luoghi in una rete di consapevolezza e meraviglia che alimenta il benessere collettivo.

Image by Amit Mondol
bottom of page