top of page

Francesco Landi

Francesco Landi

Professore Ordinario di Medicina Interna e Geriatria, con una ricerca focalizzata sull'invecchiamento sano, la sarcopenia e la fragilità. In qualità di Responsabile Scientifico (PI) di diversi progetti nazionali e europei, ho coordinato vari gruppi di ricerca sviluppando protocolli sull'attività fisica per promuovere l'invecchiamento sano. Nel corso degli anni, ho progettato e affinato il check-up di longevità basato su 8 fattori predittivi dell'invecchiamento sano.
Inoltre, grazie al successo del progetto europeo sulla sarcopenia e fragilità, il progetto Sprintt, ho creato un metodo per diffondere l'idea di longevità attiva.
Il "Longevity RUN Project" è un'iniziativa che prevede diverse tappe in città e paesi italiani. Ogni evento si articola in due fasi: la prima prevede il check-up di longevità, mentre la seconda consiste in una corsa non competitiva. Membro di gruppi di esperti nazionali e internazionali che lavorano su linee guida nei seguenti ambiti: nutrizione, sarcopenia e funzionalità negli adulti anziani.

Oltre 400 articoli peer-reviewed in riviste mediche internazionali, molti dei quali riguardano la fragilità e lo stato funzionale degli anziani. Promotore del Consenso Europeo sulla Sarcopenia: Definizione e Diagnosi. Membro del Comitato Editoriale di diverse riviste scientifiche.

bottom of page