Roberta Rossi

Dall'anno accademico 2000-2001 all’AA 2010 docente a contratto presso la Facoltà di Psicologia 1
dell’Università di Roma " Sapienza" per l’insegnamento di Psicologia e psicopatologia del
comportamento sessuale.
Dal 2009 al 2014 docente a contratto presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, per attività
seminariali ed esercitative accorpate alla materia di Igiene, Medicina Preventiva ed Educazione Sanitaria
presso la laurea specialistica in Attività Motorie Preventive e Adattate.
Coordinatore didattico e supervisore della Scuola di Formazione per consulenti in sessuologia e della
Scuola di Formazione in sessuologia clinica dell'Istituto di Sessuologia Clinica di Roma dove svolge
anche la sua attività di psicoterapeuta, con particolare riferimento alle tematiche sessuali
Si è occupata inoltre dei corsi di educazione alla salute e alla sessualità per scuole medie inferiori e
superiori, lavorando anche con gli insegnanti e i genitori.
2014 ECPS European Certified Psycho-Sexologist, (European Boards Qualification Examinations in
Sexual Medicine organized by EFS & ESSM)
Ha insegnato e tutt’ora insegna presso corsi di aggiornamento e perfezionamento per medici di base,
ginecologi, andrologi, tenendo lezioni sulla sessuologia clinica, la relazione medico paziente, le
disfunzioni sessuali maschili e femminili e altri argomenti inerenti la sessualità.
E' stata responsabile e supervisore del servizio di consulenza telefonica, attivato presso l'istituto di
Sessuologia clinica di Roma.
Docente di sessuologia clinica presso Master universitari e privati e Scuole di Psicoterapie Riconosciute
dal MIUR
Past President dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma.
Past President della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica.
Membro della Commissione Formazione della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica
Membro dell’Associazione Sessuologi Italiani
Presidente Onorario del IX Congresso Europeo di Sessuologia
Ha fatto parte del comitato dei Referi di Congressi Internazionali per la valutazione di abstracts presentati.
Fa parte di varie associazioni professionali di psicologia e di sessuologia, anche a livello internazionale.
Dal 1994 è redattrice della Rivista "Sessuologia Clinica" edita dalla Franco Angeli.
Ha fatto parte della direzione scientifica di Congressi nazionali e internazionali e Corsi di Aggiornamenti
FISS.
Ha partecipato a vari congressi e convegni nazionali e internazionali, con la presentazione di articoli
scientifici nell'ambito della sessuologia clinica.
Ha inoltre pubblicato articoli scientifici su riviste indicizzate.
Si occupa dell’attività clinica come psicoterapeuta e sessuologa presso l’Istituto di Sessuologia Clinica.
Curatrice di blog per Repubblica, AGI, Mind e consulente per varie testate giornalistiche.
Autrice del libro Vengo prima io Guida al piacere e all’orgasmo femminile e del libro Cosa può
andare storto, entrambi editi da Fabbri Editori.
Coautrice del Manuale di Sessuologia Clinica della Franco Angeli.